Finché arriveremo a Gaza

Finché arriveremo a Gaza

Incontro pubblico


FINCHÉ ARRIVEREMO A GAZA
Sabato 30/08, ore 18:00 - Piazza Garibaldi a Colorno
presentazione del podcast "Finché arriveremo a Gaza"
con l’autrice e produttrice Patrizia Dall’Argine / Baby Hurricane,
accompagnata da Nicola Morella, partecipante alla Global March to Gaza,
in dialogo con la giornalista Giovanna Pavesi

 

La situazione umanitaria nella Striscia di Gaza è catastrofica ed il popolo palestinese è allo stremo; Tutti Matti per Colorno intende unirsi alle voci di protesta contro la barbarie in atto.
Il Festival aderisce alla raccolta fondi per sostenere le attività di Gaza Free Circus Center, organizzazione che promuove il circo e organizza spettacoli e laboratori per le famiglie della Striscia; e invita il pubblico a contribuire, utilizzando la campagna attiva: www.c54e4e5635912ef26f54b51cd9a13fa6-gdprlock/donate/?hosted_button_id=BAL74GJP9DXAU.


54 Paesi, circa 4000 persone, un solo obiettivo: marciare insieme per 45 km, nel deserto del Sinai, da Al-Arish fino a Rafah; e una volta lì chiedere l’apertura del valico e l’ingresso immediato degli aiuti umanitari a Gaza. Il 12 giugno 2025 migliaia di persone, provenienti da tutto il mondo, si sono date appuntamento a Il Cairo, aderendo alla Global March to Gaza, un movimento internazionale, pacifico, apartitico e areligioso, nato dal basso, dalla società civile, dalle persone comuni. Per molte persone un’azione impossibile, un’utopia, una follia. Ma per molte altre, una speranza a cui aggrapparsi, con le unghie e con i denti, perché non è più possibile aspettare che i governi facciano quello che doveva essere fatto molti mesi fa. Patrizia Dall'Argine è una di quelle 4000 persone. E insieme alle voci di chi era lì per marciare, ha raccontato cos’è accaduto in quei giorni in Egitto.


Per ascoltare il podcast e approfondire:
www.babyhurricane.it/podcast/finche-arriveremo-a-gaza/


Più info sulla Global March to Gaza e sulla Global Sumud Flotilla: marchtogaza.net


Patrizia Dall’Argine è autrice e scrittrice. Nel 2024 fonda con Rossella Pivanti l’etichetta indipendente di podcast Baby Hurricane (babyhurricane.it), la cui prima pubblicazione è “Gianni” di Caroline Baglioni e Michelangelo Bellani, seguita nel 2025 da “Secondo Cuore”, scritto da Patrizia Dall’Argine, dedicato all’esperienza dell'associazione triestina La Linea d’Ombra che si prende cura dei migranti che entrano in Italia seguendo la rotta balcanica.
Dall’Argine inizia a lavorare come creativa in campo audiovisivo, scrivendo soggetti per videoclip musicali. In seguito, estende le sue competenze anche nel campo del copywriting. Dopo aver suonato nel gruppo indie Pecksniff, realizza il suo album da solista "Non piango per le cipolle - storie di abbandono in cucina". Nel 2016, inizia a scrivere un blog di racconti - "Ad esempio, partire" - durante il suo giro del mondo in solitaria durato un anno, a cui seguono e precedono altri viaggi dalla Patagonia alla Mongolia, dal Cammino di Santiago alla via Francigena. Nel 2022 esce il suo primo libro, "Carestia Sentimentale. Lettere dal fronte", edito da Scatole Parlanti. A novembre 2024, va in scena, in prima mondiale, per il Teatro Nazionale di Praga, "Scheherazade", di cui firma la drammaturgia per la coreografia di Mauro Bigonzetti.

 

Giovanna Pavesi è giornalista professionista. Lavora per l’agenzia di stampa LaPresse, dove segue principalmente cronaca e politica. Scrive (e ha scritto) da freelance per varie testate, tra cui Corriere di Bologna, Il Foglio, Linkiesta, Reset, Domino, Inside Over, Lettera 43, Letteradonna, Il Giorno e Gazzetta di Parma. Si occupa di Medio Oriente e di diritti delle donne. Dal 2015, collabora con il programma televisivo Rai TV Talk, in onda ogni sabato pomeriggio su Raitre. Si è occupata di comunicazione politica.

 

 

Additional Info

  • Target: per tutti
  • Quando: sab 30/08 ore 18:00 spazio 10
  • Mappa: