-
Colorno si trova a 12 km a nord di Parma.
Come raggiungere il Festival Tutti Matti per Colorno
Bus navetta:
VUOI VENIRE AL FESTIVAL SENZA PENSARE A UN MEZZO DI TRASPORTO? IL SABATO TI PORTIAMO NOI GRATUITAMENTE!
Grazie alla collaborazione e al sostegno del Gruppo Davines, azienda B-Corp che opera nel settore della cosmetica professionale, da quest’anno Tutti Matti per Colorno è più sostenibile, inclusivo e accessibile!
É stato attivato un servizio GRATUITO di bus navetta per raggiungere il Festival sabato 30/08 e 06/09, pomeriggio e sera, con 3 corse dalla PENSILINA DI VIALE TOSCHI a Parma verso Colorno e 3 corse dalla FERMATA SCUOLE DI VIA FARNESE a Colorno con rientro in viale Toschi a Parma. Il tempo di percorrenza è di circa 30 minuti. Non è previsto alcun biglietto, ne' obbligo di prenotazione (capienza 80 posti).
- PARTENZE DA PARMA A COLORNO: ore 17 - ore 19 - ore 22.30;
- PARTENZE DA COLORNO A PARMA: ore 21 - ore 00.00 - ore 2.00.
Il servizio permetterà di abbassare l’impatto ambientale del Festival ma soprattutto di renderlo più accessibile, inclusivo e sicuro per tutte e tutti: chiunque potrà raggiungere Colorno e rientrare a Parma, anche a tarda notte, senza dover usare un mezzo proprio, riducendo i rischi connessi alla guida, il numero di parcheggi in paese, le emissioni, i costi e le limitazioni personali, e aumentando il divertimento, in un viaggio condiviso verso la festa più attesa dell’anno!
In auto:
Da Bologna e Milano seguire l'Autostrada A1 ed uscire al casello di Parma centro.
Dalla tangenziale di Parma prendere la Strada Provinciale per Colorno direzione Mantova.
Provenendo dalla Lombardia, senza seguire l'autostrada, raggiungere Casalmaggiore, quindi oltrepassare il Po, a 7 km si trova Colorno.
In treno:
Trenord effettua corse da Parma a Colorno e da Colorno a Parma (2,50 €) a cadenza oraria fino alle 21:00 (tempo di percorrenza una mezz'ora). Orari sul sito www.trenord.it
Dalla stazione dei treni di Colorno al centro del Festival il percorso a piedi è di circa 15 min.
In Aereo:
L'aeroporto più vicino a Colorno è quello di Parma, e a seguire l'aeroporto Marconi di Bologna e l'aeroporto di Milano Linate.
In Autobus:
Tep effettua il servizio extra urbano con 2 linee tra Parma per Colorno.
Sito Tep: https://www.tep.pr.it/linee-e-orari/linee-extraurbane/
- - Linea 2820: https://www.tep.pr.it/wp-content/uploads/2024/05/Linea-2820-Colorno-San-Polo-di-Torrile-Parma.pdf
- - Linea 2812: https://www.tep.pr.it/wp-content/uploads/2024/05/Linea-2812-Sabbioneta-Casalmaggiore-Colorno-Parma.pdf
- - Linea 7: linea interna alla città di Parma: https://www.tep.pr.it/wp-content/uploads/2022/05/Linea-7-1.pdf
- N.B. Entrambi i servizi pubblici sono però limitati negli orari serali e la linea ferroviaria ha in questo periodo un’interruzione per lavori a San Polo di Torrile.
In Camper:
Se vuoi raggiungerci in camper contatta l'Associazione IN CAMPER CON GUSTO
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ti daranno tutte le informazioni necessarie per il tuo soggiorno
BlaBlaCar:
In bici:
A Colorno e nei dintorni sono presenti diverse piste ciclabili, ideali per escursioni in bicicletta e cicloturismo. Tra i percorsi più interessanti si segnalano la Ciclovia della Food Valley, che collega Parma a Colorno, e il percorso ad anello del Parma Morta, che parte e torna a Colorno. È anche possibile raggiungere Colorno da Parma tramite la ciclabile Parma-Coenzo (ciclopista destra Po).