Teatro dei venti

Teatro dei venti

in Draaago

Italia - Trampoli, bastoni infuocati

Maschere giganti, sputafuoco, macchine teatrali e scenografie mobili

In una piccola città, da più di 400 anni, un terribile Drago tormenta il popolo rendendolo pazzo di paura. È un drago che cambia sempre aspetto: una volta si presenta come Bestia, un'’altra come Uomo e solo raramente come vero Drago sputafiamme. Ogni anno, per non bruciare la città e mangiarne gli abitanti, il Drago vuole ricchi doni e grandi offerte. E come offerta più preziosa pretende una fanciulla, giovane, fresca, profumata, che prende tra i suoi artigli, trascina nella sua tana e nessuno vede più. Ma come insegnano le fiabe per ogni Drago c’è un Cavaliere che lo ucciderà.  Sarà forse Lancellotto a sconfiggere il Drago o sarà il popolo a ribellarsi? Anche questa volta “tutti vissero felici e contenti” o c’è di peggio alle porte della città?

Il Draaago è uno spettacolo di strada liberamente tratto dall'omonima fiaba di Evgenij Schwarz ed è composta da un preludio e da due quadri collegati tra loro da un corteo allegorico. Le atmosfere dell'opera di Schwarz, fiabesche ed infernali allo stesso tempo, prendono vita attraverso l'utilizzo delle tecniche del teatro di strada: trampoli, bastoni infuocati, maschere giganti, sputafuoco, macchine teatrali, un drago alto 5 metri, cavalli rachitici e altre scenografie mobili.

Nata nel 2002, l’'associazione Teatro dei Venti produce di spettacoli di sala, di strada e per ragazzi, si occupa di progetti in ambito socio-culturale e attività di formazione.

www.teatrodeiventi.it

You are here:Home|Artisti|Artisti 2012|Teatro dei venti

Dona il 2x1000

Puoi donare il 2x1000 al Festival di Tutti Matti per Colorno.

Diventerà sempre più coinvolgente ed entusiasmante.

 

Diventa volontario

Anche tu puoi diventare volontario del Festival di Tutti Matti per Colorno.