
Uncategorized (33)
Con Fuoripista, percorso culturale itinerante, prendono vita sette weekend di spettacoli di circo contemporaneo e musica che includono attrazioni di clownerie, acrobatica, giocoleria, musica e concerti. Il programma si sviluppa da fine giugno a inizio agosto in sette diverse località montane dell’Appennino emiliano-romagnolo: Modigliana (FC), Farini (PC), Quattro Castella (PC), Marzabotto (BO), Berceto (PR), S. Agata Feltria (RN) e Gombola (MO). La rassegna è a cura di ATER Fondazione, in collaborazione con diverse compagnie di teatro e circo contemporaneo.
LE TAPPE DI TEATRO NECESSARIO CIRCO
20/21/22 GIUGNO 2025 - MODIGLIANA (FC)
Circolo Il Centro
TUTTI I GIORNI
Venerdì dalle 19 | Sabato e Domenica dalle 18
LA DINAMICA DEL CONTROVENTO
di Teatro Necessario - Grandet Douglas
In un viaggio senza tempo e senza spazio, questo affascinante carosello musicale vi porterà lontano senza dover muovere un passo.
BOTTEGA SCHMIDLAP
di Ottotipi Spaccio d’Arte
Una bottega d’altri tempi che mescola scaffali di libri ad affettatrici, tostapane, bilance e invita i passanti a fornirsi dei loro prodotti speciali.
GIOCHI DI LEGNO
di Officina Clandestina
Un’area giochi composta da 15 diverse attrazioni in legno totalmente riciclato che ripropone l’atmosfera socializzante e giocosa del luna park itinerante.
--
VENERDÌ 20 GIUGNO
ore 21.30 MENTIR LO MINIMO
di Alta Gama / Teatro Necessario
Il racconto del viaggio di tre corpi sul palco: donna, uomo e bicicletta. Un viaggio molto intimo dei sensi e delle emozioni, un progetto concettuale che ruota attorno al minimalismo.
--
SABATO 21 GIUGNO
ore 18.30 DOLCE SALATO
di Circo Carpa Diem / Teatro Necessario
Lui è ingenuo, distratto e sognatore, lei è energia pura, velocità e movimento. Un viaggio nel tempo e nei sentimenti, accompagnati dalle canzonette degli anni ‘50 e da bizzarre cronache radiofoniche.
ore 21.30 NUOVA BARBERIA CARLONI
di Teatro Necessario
Tre clown senza lavoro rilevano una antica barberia, determinati a restituirla ai fasti di un tempo, quando il barbiere cantava, suonava, serviva da bere e intratteneva i suoi ospiti.
--
DOMENICA 22 GIUGNO
ore 18.30 DOLCE SALATO
di Circo Carpa Diem / Teatro Necessario
Lui è ingenuo, distratto e sognatore, lei è energia pura, velocità e movimento. Un viaggio nel tempo e nei sentimenti, accompagnati dalle canzonette degli anni ‘50 e da bizzarre cronache radiofoniche.
ore 21.30 ATTACCHI DI SWING
di Teatro Necessario
Un duo swing ‘jazzigano’ saltellante e spumeggiante: in scena il virtuosismo della chitarra manouche di Corrado Caruana e l’eclettismo di Alessandro Mori al clarinetto.
L’ingresso agli eventi è gratuito e con capienza limitata.
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. I Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
25/26/27 LUGLIO 2025 - BERCETO (PR)
Piazza Alpini D'Italia
TUTTI I GIORNI
Venerdì dalle 19 | Sabato e Domenica dalle 18
LA DINAMICA DEL CONTROVENTO
di Teatro Necessario - Grandet Douglas
In un viaggio senza tempo e senza spazio, questo affascinante carosello musicale vi porterà lontano senza dover muovere un passo.
BOTTEGA SCHMIDLAP
di Ottotipi Spaccio d’Arte
Una bottega d’altri tempi che mescola scaffali di libri ad affettatrici, tostapane, bilance e invita i passanti a fornirsi dei loro prodotti speciali.
SUBTROPICANA
di Teatro Necessario
Un’oasi tonificante di calma ed equilibrio, grotta di vapore, giardino zen, abbronzatura turbo e ruscelli vibranti sotto cieli limpidi.
--
VENERDÌ 25 LUGLIO
ore 21.30 COPPA DEL SANTO
di Gli Omini
Due preti psichedelici che conducono la gara. Una selezione di 32 santi, scelti con grande cura. Otto squadre, un tabellone. Saranno proprio gli spettatori, tutti insieme, a decidere quale Santo vincerà il torneo, per eleggere ed invocare un unico patrono della serata.
--
SABATO 26 LUGLIO
ore 18.30 MAGO PER SVAGO
di L'abile Teatro
Concepito come uno spettacolo muto, è tutt’altro che silenzioso. Un mago e il suo spettacolo, ma soprattutto, un assistente e il suo desiderio di conquistare la scena.
ore 21.30 GIBBON
di Patfield & Triguero
Una festa surreale e affascinante tra giocoleria, teatro e danza, con uno spiccato senso dell’umorismo e un pizzico di assurdità. Una potente combinazione di abilità tecnica e alchimia performativa tra i due artisti.
--
DOMENICA 27 LUGLIO
ore 18.30 IL CIRCO PALACINCA
di Chien Barbu Mal Rasè
Capitan Palacinca e il furbo Jock propongono un varietà totalmente imprevedibile tra roditori ammaestrati, acrobazie pirotecniche, illusionismo, rettili incantai, arti nipponiche e mentalismo.
ore 21.30 WUNDER TANDEM
di Acoustic mashup cross-gender music
Due voci, una fisarmonica ed un mini drum set: un duo acustico, cross-gender, leopardato, che non potrete non amare alla follia.
BIGLIETTI
- LA DINAMICA DEL CONTROVENTO e SUBTROPICANA, biglietto unico 2 €
- 25/07 ore 21.30, COPPA DEL SANTO, intero 10 €, ridotto fino ai 12 anni 5 €
- 26707 ore 18.30, MAGO PER SVAGO, intero 8 €, ridotto fino ai 12 anni 4 €
- 26/07 21.30, GIBBON, intero 10 €, ridotto fino ai 12 anni 5 €
- 27/07 ore 18.30, IL CIRCO PALACINCA, intero 8 €, ridotto fino ai 12 anni 4 €
- 27/07 ore 21.30, WUNDER TANDEM, biglietto unico 7 €
Festival internazionale di circo contemporaneo e magie nouvelle - X° edizione
DICEMBRE 2024 - GENNAIO 2025
Info e programma:
Biglietteria:
www.grandcircushotel.it/biglietteria
Festival internazionale di circo contemporaneo e magie nouvelle - IX° edizione
DICEMBRE 2023 - GENNAIO 2024
Info e programma:
Biglietteria:
www.grandcircushotel.it/biglietteria
7 weekend in 7 province dell'appennino emiliano-romagnolo
Si chiama Fuoripista il nuovo festival che da fine maggio a metà agosto compirà un viaggio in sette luoghi dell’Appennino emiliano romagnolo, attraverso sette province, insediando in ciascuna un piccolo villaggio temporaneo a tema circense: una tre giorni di spettacoli che accoglierà persone di ogni età, tra circo contemporaneo, concerti, parate, attrazioni speciali tutte da scoprire.
In ogni comune sono state individuate piazze naturali nei pressi o all’ingresso dei centri abitati, luoghi dove prenderà vita un piccolo ecosistema dell’immaginario, un circo-villaggio con proposte di spettacolo dal vivo tra clown, acrobatica, musica, giochi, attrazioni e concerti, con alcuni importanti nomi della musica italiana e non solo.
IL CALENDARIO
31 maggio, 1 e il 2 giugno - Marzabotto (BO), presso il parco Peppino Impastato
21, 22 e 23 giugno - Modigliana (FC), pressso il circolo Il Centro
28, 29, 30 giugno - Pavullo nel Frignano (MO), presso il centro polivalente I Fondi
19, 20 e 21 luglio - Quattro Castella (RE) al Parco del Melograno
26, 27 e 28 luglio - Farini (PC), in Piazza G. Marconi
2, 3 e 4 agosto - Novafeltria (RN) al Parco Ivan Graziani
9, 10 e 11 agosto - Berceto (PR), presso il Parco del Seminario.
Ogni tappa si aprirà il venerdì pomeriggio con una parata, un momento itinerante di musica e spettacolo attraverso il paese, realizzato ogni volta da una compagine artistica diversa. A seguire, il venerdì dalle ore 19, il sabato e la domenica dalle ore 18, il circo-villaggio si animerà con le speciali attrazioni di Teatro Necessario e degli artisti invitati. Nel villaggio si articolerà poi un programma di spettacoli di circo contemporaneo nazionali e internazionali tra clown, giocoleria, acrobatica - due il venerdì, due il sabato e due la domenica - culminando in ogni tappa, il venerdì sera o il sabato sera, con uno speciale concerto a cura di ATER Fondazione.
INFORMAZIONI DI BIGLIETTERIA
Le parate, l’ingresso al circo-villaggio e l’accesso alle attrazioni sono a ingresso libero. I biglietti per gli spettacoli di circo contemporaneo e i concerti sono in vendita su vivaticket e sul posto a partire da un’ora prima dell’inizio di ogni spettacolo.
Tutte le informazioni e il programma completo su www.ater.emr.it e su www.teatronecessario.it In caso di pioggia visitare i canali social di ATER Fondazione per conoscere gli aggiornamenti al programma.
Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fuoripista è realizzato da ATER Fondazione e Teatro Necessario, sostenuto e patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna e dai Comuni aderenti al Festival.
Ideazione grafica: Bunker / Illustrazioni: Guido Scarabottolo
LINK
https://www.ater.emr.it/it/festival-e-rassegne/fuoripista